Domani sulla Capitale saranno possibili piogge specie dal pomeriggio-sera. Mercoledì avremo molte nubi con piovaschi.
Da Giovedì migliorano le condizioni meteorologiche ed assisteremo all’attivazione di forti venti settentrionali che apporteranno un significativo calo delle temperature.
Archivio News
Lunedì peggioramento del tempo sulla Capitale
Oggi sulla Capitale bel tempo, domani più nubi con pioggia dal pomeriggio-sera. Lunedì veloce peggioramento con possibili temporali. Controlla le previsioni triorarie di Roma e provincia con l’applicazione disponibile sul Play Store:
Qui il link:
https://play.google.com/store/apps/details?id=it.temporoma
Torna il maltempo sulla Capitale
Domani sulla Capitale avremo tempo buono con poche nubi e venti ancora prevalentamente settentrionali. Al mattino sono previsti valori minimi intorno ai 11-12 gradi Celsius. Da Martedì torna il maltempo sulla nostra città specie dal pomeriggio-sera. Le condizioni perturbate si estenderanno anche alle giornate di Mercoledì, Giovedì e Venerdì con rovesci e temporali che a più riprese interesseranno il territorio urbano capitolino. Inoltre da Venerdì è previsto un calo consistente delle temperature per l’afflusso di correnti di matrice artica.
Trend termico settimanale
Questo è il trend termico previsto per i prossimi 7 giorni. Da notare la veloce discesa delle temperature a partire dalla giornata Domenica segno di un possibile cambio circolatorio.
Da Domenica temperature in diminuzione
Questo è il trend termico previsto per i prossimi 7 giorni. Da notare la veloce discesa delle temperature a partire dalla giornata Domenica segno di un possibile cambio circolatorio.
V
Ultime ore di relativa stabilità atmosferica
Nella giornata di Giovedì le condizioni meteorologiche sul Lazio saranno all’insegna della relativa stabilità atmosferica. La nuvolosità, dapprima poco consistente nelle ore diurne, aumenterà nella seconda parte della giornata con isolati piovaschi in particolar modo sui settori costieri dell’Alto Lazio
Temporali su Roma
Sulla Capitale avremo possibile fenomenologia temporalesca tra la tarda serata di Venerdì e le prime ore di Sabato. Il campo termico durante il transito del sistema frontale sarà in sensibile diminuzione.
Dalla giornata di Mercoledì e per i giorni successivi
Dalla giornata di Mercoledì e per i giorni successivi avremo un calo graduale delle temperature sul Lazio in un contesto di relativa stabilità atmosferica. La variazione termica risulterà più marcata nel fine settimana, con valori massimi che si manteranno sulla nostra regione in linea con le medie climatiche del periodo. Inoltre dalla serata di Venerdì ed in particolar modo nella giornata di Sabato 5 Settembre, prevediamo con buona attendibilità un peggioramento delle condizioni meteorologiche per via dell’approssimazione sul nostro territorio regionale di un transiente perturbato atlantico. Non escludiamo rovesci e temporali sul Lazio tra la tarda serata di Venerdì e la mattinata di Sabato.
Il trend barico previsto nei prossimi giorni ci regalerà temperature decisamente estive
Oggi, 1 Giugno inizia l’estate meteorologica. Il trend barico previsto nei prossimi giorni ci regalerà temperature decisamente estive. Da Mercoledì e per i successivi 5 giorni, come già anticipato nelle nostre precedenti disamine avremo l’avvezione sul nostro territorio regionale di aria di matrice sub-tropicale continentale (nord-africana), che favorirà temperature su molte località del Lazio al di sopra dei 32-33 gradi. Non escludiamo tra Giovedì e Venerdì valori termici che supereranno nelle nostre aree interne regionali anche i 34 gradi Celsius, specie dove la brezza marina mitiga con più difficoltà. Tuttavia seppur in un contesto di ampia stabilizzazione delle condizioni meteorologiche, in area appenninica laziale nei prossimi giorni ci sarà la genesi di temporali di calore alimentati da correnti in quota più fresche orientali.
Aumento del campo termico sul Lazio.
Dalla giornata di Martedì avremo un rialzo del campo termico su tutta la nostra regione, con temperature che si porteranno al di sopra dei 30 gradi Celsius su molte località, Roma compresa. Il contributo di aria di matrice sub-tropicale, favorirà nella giornata di Mercoledì temperature massime vicine ai 32-33 gradi Celsius specie nelle aree interne, dove la brezza marina mitiga con più difficoltà le temperature. Nell’immagine l’andamento delle temperature massime e minime previste su Roma nei prossimi giorni.
[adsense_banner position="link"]