Nelle prossime ore le condizioni meteorologiche sulla nostra regione saranno ancora caratterizzate da instabilità atmosferica per via della depressione tirrenica che favorirà nuove precipitazioni su diverse aree regionali. Il fronte occluso apporterà nella notte la genesi di precipitazioni tra basso Lazio e Campania con fenomeni che localmente risulteranno a carattere di rovescio o temporale. Nella giornata di Martedì tale depressione si sposterà sul versante adriatico favorendo maggiore instabilità su tali aree. Sul versante tirrenico laziale avremo residue precipitazioni con i fenomeni maggiori che tuttavia interesseranno solamente le aree più interne.La ventilazione si disporrà prevalentemente dai quadranti settentrionali e risulterà moderata, ruotando nella seconda parte della giornata dai quadranti occidentali. Nella giornata di Mercoledì, infine, si assisterà ad un momentaneo miglioramento delle condizioni meteorologiche sulla nostra regione ma durerà ben poco, poichè da Giovedì è atteso un nuovo peggioramento.
Info comune
Comune più Caldo-50 °C
Comune più Freddo500 °C
Comune più Piovoso-10 mm
Comune più Ventoso-10 Km/h
Find us on Facebook
TEMPO IN ATTO - ROMA
ICAO: LIRAOra Osservazione: Ora Aggiornamento: Età: Vento: Visibilità: Condizione: Temperatura: Dew point: Umidità: Pressione:
Altri Metar