In queste ore il campo di alta pressione è eroso dalla spinta occidentale della perturbazione atlantica num. 1 di Aprile che dalla giornata di Giovedì manifesterà i suoi effetti maggiori in particolar modo sulle regioni settentrionali di ponente e sulla Sardegna specie nel primo pomeriggio. Tale peggioramento sarà in estensione sulle regioni tirreniche centrali nel corso della giornata di Venerdì, dove sono attese dalla tarda mattinata e nel corso delle ore centrali, precipitazioni moderate che assumeranno localmente carattere di rovescio o temporale. Le temperature sono destinate a diminuire soprattutto i valori massimi che subiranno un calo nell’ordine dei 3-5 gradi Celsius. La ventilazione è destinata ad un aumentare per l’intensificazione del gradiente barico e risulterà moderata orientale nella giornata di domani con rinforzi nel corso della tarda serata. Inoltre forti venti sciroccali interesseranno alcune aree del Lazio durante le prime ore di Venerdì con maggiore interesse dei settori costieri.
Info comune
Comune più Caldo-50 °C
Comune più Freddo500 °C
Comune più Piovoso-10 mm
Comune più Ventoso-10 Km/h
Find us on Facebook
TEMPO IN ATTO - ROMA
ICAO: LIRAOra Osservazione: Ora Aggiornamento: Età: Vento: Visibilità: Condizione: Temperatura: Dew point: Umidità: Pressione:
Altri Metar